Indice contenuti
Il blog è uno strumento sempre più in voga per chi svolge un lavoro online o per chi ha un’azienda che vuole sia presente anche sul web. Ma se è vero che è diventato un’enorme fonte di guadagno, la creazione di un blog richiede del lavoro accurato.
L’idea che essere blogger voglia dire semplicemente avere modo di girare il mondo “computer in spalla”, cercando informazioni da condividere col mondo, non è del tutto veritiera. Nonostante si faccia uso di sistemi automatici, scrivere un blog comporta un lavoro non indifferente. È infatti necessario che si creino sempre post di qualità.
Far trasparire leggerezza da un blog deve essere solo un modo di attirare gli utenti e ben disporli alla lettura.
Un buon modo per far si che un blog diventi una fonte di guadagno è far uso di partnership in grado di azionarsi in base ai movimenti dell’utente sul blog stesso.
Vediamo nel dettaglio come funziona una partnership.
Partnership
Un ulteriore aspetto che permette di rispondere positivamente alla domanda che ci siamo posti inizialmente, ovvero se un blog costituisce una fonte di guadagno, ha a che fare con la pubblicità.
Non tutti sono a conoscenza del fatto che pubblicare un blog può garantire un guadagno diretto, in quanto quello spazio può essere “affittato” ad altre aziende per la loro pubblicità.
A tale scopo, Google mette a disposizione Adsense, un programma che permette di far comparire all’utente che visita il blog una pubblicità che può essere di suo interesse. Il guadagno consiste nel fatto che il blogger percepisce una parte di compenso ogni volta che l’utente clicca sulla suddetta pubblicità. L’altra parte del capitale dell’inserzionista è destinato ovviamente a Google.
È possibile inoltre cooperare con altre aziende realizzando degli URL tracciati, cosicché quando l’utente passa dal blog al sito di un’inserzionista, cliccando sulla pubblicità, al blogger verrà riconosciuta la vendita.
Inbound marketing
Perché un blog abbia successo è necessario innanzitutto assicurarsi una posizione strategica all’interno di Google. Altro aspetto importante è comunicare con chi legge l’articolo. Gli utenti devono essere invogliati a lasciare un commento, a partecipare spontaneamente, così da incrementare il traffico di visitatori. Se vuoi approfondire il concetto di Inbound Marketing leggi questo articolo.
A tale scopo sarà utile posizionare dei buttons a fondo pagina per consentire tutto ciò.
Sudare nel proprio campo
L’obiettivo di un blogger è dunque quello di allacciare più contatti possibili con aziende e attività che hanno interessi comuni ai propri. È un lavoro impegnativo, che richiede diverso tempo da dedicare sul web, alla ricerca di informazioni e di contatti. È bene infatti scrivere articoli quotidianamente. Ma tutto questo può portare a un notevole guadagno.
Blog loves e-commerce
È inoltre possibile seguire una linea diversa per il proprio blog: essere un tramite per un sito e-commerce. Qui il visitatore non sarà importante a livello quantitativo, bensì qualitativo. L’obiettivo è infatti attirare i potenziali acquirenti, coloro che hanno intenzione di acquistare realmente un prodotto.
Bisogna lavorare in questo caso sull’ottimizzazione SEO, ovvero indicizzare e posizionare nel miglior modo possibile il proprio sito all’interno del web.
È possibile guadagnare con un blog?
Per concludere, se si seguono tutte queste piccole indicazioni e ci si dedica assiduamente ad approfondire il campo nel quale ci si vuole inserire, un blog può diventare una fonte di guadagno importante, ma soprattutto inesauribile.
Se pensi di non avere tempo o competenze necessarie per dedicarti alla scrittura di un blog, Drakon può occuparsi del servizio di blogging per te.
Pensi che anche per la tua attività un blog possa essere una fonte di guadagno?
O non sei ancora convinto che oggi sia uno strumento indispensabile per essere presente a pieno sul web?
Lasciaci un commento e condividi le tue riflessioni!