fbpx Skip to main content

Indice contenuti

Perché avere un sito veloce fa la differenza

 

Avere un sito veloce è uno dei primi requisiti da tenere in considerazione per ottenere buoni risultati. Come ben sappiamo, oggi i ritmi di vita sono sempre più veloci e l’impazienza è una costante in ogni ambito. Siamo continuamente alla ricerca di servizi che soddisfino con rapidità i nostri bisogni. Il web non è immune a tutto ciò.  Al contrario, proprio in uno spazio in cui possiamo trovare ciò che cerchiamo attraverso innumerevoli fonti, la velocità del sito può fare la differenza con la concorrenza.

Sono tante le ragioni per cui tale aspetto può garantire risultati migliori. Analizzeremo qui i quattro motivi principali: miglior posizionamento nel web, maggior attenzione di Google, miglior User Experience (che si traduce poi in aumento di potenziali clienti) e miglior usabilità anche per il mobile.

 

1. Maggior velocità miglior ranking

 

Il ragionamento che sta dietro questa logica di Google è semplice: tra i primi risultati della SERP devono comparire quei siti che soddisfano al meglio le necessità degli utenti. È evidente dunque che un sito lento non è in grado di soddisfare il primo requisito di cui abbiamo parlato inizialmente: l’impazienza.

Secondo le statistiche riportate da Google Analytics, la “frequenza di rimbalzo” (detto anche tasso di bound race) dei siti che caricano con una velocità maggiore, è inferiore ai siti particolarmente lenti. Con tale espressione ci si riferisce al fenomeno per cui gli utenti non vanno oltre alla visualizzazione di una singola pagina del sito. Insomma una volta approdati sul sito, “rimbalzano” subito a un altro, senza navigare ulteriori pagine.

Avere un alta frequenza di rimbalzo significa suggerire a Google che si tratta di un sito di scarsa qualità. Di conseguenza Google lo penalizzerà con un basso ranking. A sua volta, tutto ciò inciderà negativamente sul numero di utenti, nonché potenziali clienti, che visualizzeranno il sito.
Come se non bastasse, a completare questo circolo vizioso concorre anche la quantità di pagine navigate e il tempo speso dagli utenti su di esse. Quanto più tempo un utente spenderà su una o più pagine del sito tanto più quest’ultimo sarà quotato positivamente. Questo perché Google lo interpreta come un sito capace di rispondere alle richieste degli utenti.

 

2. Quanta importanza dà Google al nostro sito

 

Con il servizio Google Search Console è possibile stimare quante pagine vengono scansionate dai bot di Google quotidianamente. Per effettuare tale controllo i motori di ricerca impiegano del tempo. Per tale motivo, Google assegna un crawl budget da impiegare per ogni sito. Una sorta di smistamento delle proprie risorse.

È chiaro quindi che per garantire al proprio sito una migliore indicizzazione di tutte le pagine è necessario permettere a tali spider di navigarlo con maggior velocità.

3. Un sito veloce garantisce una buona User Experience

 

Abbiamo già parlato dell’impazienza e di quanto gli utenti siano alla ricerca di soluzioni rapide e semplici. Qualunque sia il settore a cui appartiene il sito, la velocità deve essere la prima arma per attirare l’attenzione del pubblico. Il requisito numero uno per garantire un’ottima User Experience.

Si stima che il 30% degli utenti abbandona un sito il cui caricamento impiega oltre i 4 secondi. Il tasso di abbandono supera addirittura il 55% se il caricamento richiede più di 10 secondi. Dobbiamo partire dal presupposto che il servizio/prodotto che offriamo agli utenti è proposto da numerose altre attività. Se vogliamo che le persone scelgano noi dobbiamo letteralmente battere sul tempo la concorrenza.

 

4. Miglior usabilità anche da mobile

 

Il posizionamento di un sito nella SERP desktop non è la stessa della SERP mobile. Quest’ultima conferisce maggiore importanza a fattori differenti, tra cui la responsività e appunto la velocità di caricamento delle pagine. Questo per un semplice motivo: la connessione utilizzata da mobile è decisamente più lenta poiché si è in assenza di Wi-Fi.

Considerando che oggi il numero di persone che navigano il web tramite smartphone o tablet è superiore a quello degli utenti che si connettono da computer, è evidente quanto sia indispensabile tener conto di tale requisito. È importantissimo infatti che le pagine siano leggere e facilmente accessibili anche da chi usa connessioni molto deboli.

Cosa rende lento un sito

 

Diversi fattori possono condizionare la velocità di un sito web. Sicuramente il primo da analizzare è il tipo di hosting scelto. Spesso non si pone la dovuta attenzione a questo aspetto, con la conseguenza poi di ritrovarsi con un sito particolarmente lento nonostante aver avuto le giuste accortezze successivamente.
Non è facile capire quale sia il tipo di hosting più adatto al nostro sito. È sempre meglio infatti avere il supporto di un professionista che sappia valutare con attenzione ed esperienza tutti gli aspetti.

L’aiuto di un esperto del settore è inoltre fondamentale anche per la programmazione del codice. Ciò che spesso si ignora è che anche le stringhe di codice (HTML5 o CSS che sia) hanno un peso. Anche questo dunque incide sulla velocità del sito. Il lavoro svolto da un programmatore e un web design esperto può aiutarci proprio a ottimizzare e rendere meno pesanti temi, codici ed elementi grafici.

Un ulteriore fattore da non dimenticare mai è appunto l’ottimizzazione di tutte le immagini e foto che inseriamo all’interno del sito. Sia che usiamo appositi Plugin di WordPress o programmi come Photoshop è fondamentale eseguire una compressione delle foto prima di inserirle. Immagini e foto particolarmente pesanti rischiano infatti di rallentare l’intero sito.

Infine l’efficenza di un sito è data anche da quanta manutenzione gli dedichiamo. Temi, plugin, software necessitano periodicamente di aggiornamenti. Inoltre potrebbero verificarsi piccoli inconvenienti e problematiche relative agli sviluppi del server, dell’hosting o del motore di ricerca stesso. Intervenire tempestivamente è necessario per arginare eventuali problemi e garantire sempre al sito ottime prestazioni.

Il tuo sito è abbastanza veloce?
Pensi che la lentezza del tuo sito possa dipendere da uno di questi fattori?

Scrivici nei commenti e saremo lieti di fornirti il nostro supporto.

Leave a Reply