Indice contenuti
Hai difficoltà a decidere se creare un sito web o un blog? Innanzitutto è necessario fare chiarezza su quali siano le caratteristiche che li distinguono.
Le differenze più grandi riguardano:
- L’estetica. Il sito web ha lo scopo di fornire informazioni di base sull’azienda a livello pratico: di cosa ci si occupa, contatti e informazioni su come raggiungerla. Alcuni siti possono anche avere una sola pagina e sono detti siti vetrina. Il blog ha invece un layout più dinamico, dove vengono presentati gli articoli uno dopo l’altro. Accanto a essi, compare una sidebar, composta da archivi e tag, utile agli utenti per raggiungere più velocemente ciò che cercano.
- L’obiettivo. Il sito web nasce come mezzo per pubblicare informazioni che potremmo definire definitive. Una volta pubblicato il contenuto, la sua attività è terminata. Il sito web necessita solo di una minima manutenzione, riguardante per lo più piccoli aggiornamenti. Al contrario per il blog è essenziale restare sotto gli occhi degli utenti il più possibile, pubblicando contenuti nuovi e interessanti. Il compito del blogger è dunque quello di individuare le keyword e gli argomenti più in voga per proporre un approfondimento o un tema che possa generare anche un dialogo tra gli utenti che si trovano a leggere.
- La comunicazione. Il sito ha la caratteristica di essere unidirezionale: le informazioni arrivano all’utente senza generare una discussione al riguardo. Completamente differente è ciò che accade per il blog, dove la conversazione che si genera a seguito di un articolo diventa una preziosissima risorsa. Attraverso i commenti lasciati dall’utente infatti, il blogger potrà conoscere gli interessi e le necessità di chi visita il suo blog e indirizzare verso questi temi i suoi prossimi articoli. L’obiettivo, non a caso, è quello di fidelizzare i lettori e, a tale scopo, sarà bene fare uso di un linguaggio chiaro e diretto.
Blog o sito – sono quindi così diversi?
No! In fin dei conti il blog è un tipo specifico di sito web. Quest’ultimo infatti racchiude diverse tipologie: portale, forum, e-commerce e, per l’appunto, blog.
Il momento della scelta
Decidere quindi se optare per blog o sito presuppone avere ben chiaro in mente il tipo di spazio online che si vuole creare.
Chi ha la necessità e la volontà di condividere periodicamente diversi contenuti può scegliere il blog, consapevole anche della possibilità di richiamare gli utenti verso landing pages, attraverso link e banner, allo scopo di vendere eventuali prodotti.
Non si tratta di una scelta semplice in quanto curare un blog significa nella maggior parte dei casi combattere la concorrenza per la miglior visibilità. Alcuni settori sono ormai inflazionati e risulta quindi difficile far emergere la propria pagina fra tutte. Diventa quindi imprescindibile avere dimestichezza con la SEO e i maggiori trend.
Scegliere invece il sito web risulta ottimale per chi ha semplicemente bisogno di far conoscere la propria attività al cliente e attrarlo. La funzione del sito sarà quindi quella di un biglietto da visita.