fbpx Skip to main content

Qual è il potere dei social?

 

Nell’ambito del Digital Marketing, il potere dei social è quello di incrementare il business di un’azienda con una rapidità ed efficacia nettamente superiori a tutti gli altri strumenti di marketing a disposizione.  I social network infatti sono un canale diretto per comunicare con i potenziali clienti, farsi conoscere e interagire con essi. Per comprendere la portata del potere dei social network, basta pensare che in Italia 35 milioni di utenti sono attivi su queste piattaforme. E cosa c’è di più importante per un’azienda, al fine di promuovere il proprio prodotto/servizio, se non instaurare un rapporto con le persone? I social garantiscono un illimitato bacino d’utenza.

Innanzitutto quando si parla di Social Media Marketing si intende la creazione di contenuti in grado di promuovere l’attività, i prodotti e i servizi di un’azienda. Ed è proprio il contenuto l’aspetto principale su cui focalizzarsi in prima istanza. Ogni social network infatti è specifico per una particolare attività e per il raggiungimento di un obiettivo. Facebook, per esempio, è maggiormente utilizzata per le vendite, Twitter e Instagram per essere fonte di ispirazione e per attirare nuovi potenziali clienti. Linkedin, invece riguarda soprattutto l’ambiente professionale delle aziende. È bene dunque individuare il canale giusto per lo scopo che si intende perseguire, così da raggiungere l’utente esattamente con il contenuto di cui era alla ricerca.

Ma andiamo ora a scoprire nel dettaglio cosa ci permette di ottenere questo preziosa risorsa, in termini di crescita aziendale.

 

I vantaggi di uno strumento ormai indispensabile

 

I social network non possono più essere visti semplicemente come un mezzo per condividere aspetti personali della propria vita. Non è più insomma solo uno svago con cui ficcanasare nelle vite altrui. Possiamo concepirli un pò come una vetrina. Un’anteprima di ciò che  la nostra attività rappresenta e che se sfruttata correttamente ci permette di ottenere tre importanti benefici: ottenere maggiore visibilità e quindi maggiori potenziali clienti, rafforzare la propria brand identity e tenere sotto controllo i competitors.

 

1. Visibilità e incremento clienti

Uno dei vantaggi più immediati dei social è quello far arrivare il proprio messaggio a più utenti possibili in pochissimo tempo, aumentando così la visibilità della propria azienda. Il segreto sta nel creare contenuti creativi e di forte impatto, che riescano quindi ad attirare l’attenzione degli utenti. E il contenuto testuale e le immagini non sono gli unici mezzi a disposizione.

Oggi queste piattaforme lasciano libero sfogo alla creatività e all’ingegno: si possono creare competizioni a premi, sondaggi, intere campagne pubblicitarie, link di rimando al proprio sito o a un prodotto/servizio specifico. Il video rappresenta la soluzione creativa più in voga oggi, in quanto capace di stimolare l’utente tanto da spingerlo al commento e alla condivisione. In questo caso però la qualità e la risoluzione del video giocano un ruolo fondamentale, per cui è bene postare solo video di livello professionale.

Contenuti ben fatti di questo tipo possono diventare virali in breve tempo. In questo caso sarebbero gli utenti stessi a pubblicizzare l’ attività e procurare di conseguenza nuovi potenziali clienti. Riproporre a ogni post un link che rimandi al proprio sito è un ulteriore modo per facilitare la conversione di utenti in clienti.
Tutto questo infine incide vantaggiosamente sul ROI (ritorno sull’investimento). I social infatti sono il modo più economico e ed efficace di incrementare il proprio business. Grazie ai suoi costi contenuti, anche un piccolo o medio imprenditore possono avvalersi di questo strumento con facilità.

 

2. Brand identity

Ciò che fa la differenza tra i prodotti/servizi di diverse attività dello stesso settore è l’identità. È fondamentale innanzitutto costruirsi una personalità forte e riconoscibile. Il primo passo è individuare i propri punti di forza e fondare su essi la propria brand identity per dare agli utenti qualcosa da cui essere attirati e influenzare così le sue scelte.

Molto spesso capita di imbattersi nella pubblicità di ciò che si è cercato in precedenza su internet o di cui siamo venuti a conoscenza da poco. Essere presente e risultare tra le prime opzioni di ricerca degli utenti è quindi importantissimo. La SEO (o Search Engine Optimization)  ha rivolto la sua attenzione ormai, non solo ai contenuti presenti sul web, ma anche al mondo dei social. Pubblicare frequentemente dei contenuti su queste piattaforme garantisce un’ampia visibilità ed è quindi il modo migliore per affermare il proprio brand.

 

3.Competitors

Sui social tutto è alla luce del sole. In questo modo anche il controllo della concorrenza è più immediato rispetto ad altri canali di marketing. È fondamentale scoprire cosa propongono e come si relazionano con i propri clienti per essere così sempre un passo avanti. Insomma la chiave che muove tutto questo ingranaggio è la presenza costante. Un ottimo modo per sbaragliare la concorrenza infatti è fornire assistenza immediata ai propri clienti. Rispondere tempestivamente alle domande, reagire ai commenti degli utenti e mostrarsi disponibili sono strategie che consentono di distinguersi dai competitors. Questo fa in modo che siano gli utenti stessi a ricondividere successivamente la propria esperienza positiva.

Come sfruttare concretamente questa risorsa

 

1.Obiettivo

Innanzitutto bisogna aver ben chiaro l’obiettivo al quale si vuole puntare. Si può decidere di indirizzare la propria presenza su una o più di queste piattaforme per pubblicizzare il proprio brand, come spiegato precedentemente. Oppure realizzare una campagna pubblicitaria con lo scopo di incrementare le vendite. O ancora fidelizzare i clienti mostrandosi leader del settore e costantemente al servizio di essi nelle fasi precedenti e seguenti alla vendita.

2.Buyer Personas

Successivamente è necessaria un’ulteriore analisi preliminare per identificare il target a cui ci si vuole rivolgere. Bisogna quindi elaborare una descrizione delle Buyer Personas, ovvero le caratteristiche di un cliente ideale. Ciò dipenderà strettamente dal tipo di prodotto/servizio offerto. Ogni dettaglio può fare la differenza. Bisogna prestare attenzione non solo all’età, sesso e località geografica degli utenti ai quali ci si rivolge, ma anche ad aspetti più profondi. Conoscere gli interessi, le passioni e i bisogni dei propri clienti rappresenta una strada facile e diretta per entrare in contatto con essi.

3.Piano editoriale e calendario

Prima di procedere con la pubblicazione di contenuti, è bene infine elaborare un piano editoriale. In questo modo i contenuti da pubblicare scelti e il cosiddetto Tone of Voice che si intende utilizzare, saranno pertinenti col tipo di social scelto e con il target di utenti al quale ci si rivolge. L’elaborazione di un calendario può inoltre essere utile per definire giorno e orario di pubblicazione, nonché i link e le parole chiave da inserire.

4.Creazione contenuti

Infine si può passare alla vera e propria azione: creare contenuti coinvolgenti sfruttando ogni mezzo possibile (foto, video, sondaggi, articoli e molto altro).
Come abbiamo visto per sfruttare a pieno il potere dei social sono richieste alcune accortezze e strategie. Proprio per questo motivo rivolgersi a un professionista come Drakon, che sappia gestire con competenza tutte le risorse, messe a disposizione da questo strumento, è sempre la scelta migliore.

 

Il potere dei social si fonda sui trend del momento

 

Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione su queste piattaforme è quanto sia importante conoscere e sfruttare i trend del momento, per essere costantemente presenti e visibili ai propri utenti. Da un pò di anni lo storytelling si è affermato come lo strumento più utilizzato su social come Instagram e Facebook. È un buon metodo per coinvolgere chi segue la propria pagina e stimolarli alla ricondivisione. Se sfruttato pienamente infatti, lo storytelling permette di investire meno risorse nella pubblicità. Il modo migliore per trarre vantaggio da esso è far si che diventi una finestra da cui gli utenti possano scorgere i retroscena della propria attività. È bene quindi non solo condividere i propri lavori, ma mostrarsi al passo con i tempi, magari pubblicando video divertenti, ma anche popolari. Insomma deve diventare un ulteriore canale attraverso cui far emergere la personalità della propria attività. Elemento, quest’ultimo, che come accennato in precedenza, può rappresentare il proprio tratto distintivo.

Un secondo fenomeno che ha spopolato tra i social è l’influencer marketing. Avvalersi di personaggi famosi che promuovono i propri prodotti/servizi è una strategia in grado di richiamare l’attenzione di molti utenti. Non è necessario spendere cifre esorbitanti per farsi sponsorizzare da personaggi con un numero di seguaci altissimo. Al contrario, influencer di nicchia, che sono però più in sintonia con il target al quale ci si vuole rivolgere, sarà sufficiente per ottenere i benefici sperati.

Di fama più recente sono invece le chat bot, ossia sistemi di conversazione automatizzati. Questi strumenti possono fare la differenza per attività il cui contatto con i clienti richiede tempestività. Attraverso le chat bot, infatti, si è in grado di ottenere dati utili dai propri utenti, ma soprattutto garantire assistenza e informazioni in tempi brevissimi.

Social Media Advertising e monitoraggio dei risultati

 

Per ampliare ulteriormente il potere dei social un ottimo modo è fare uso sistemi di Advertising Marketing. La piattaforma che meglio si presta a questo strumento è Facebook. Il primo vantaggio che se ne ricaverebbe è indubbiamente quello di ampliare la propria clientela. Inserire pubblicità a pagamento all’interno dei social è vantaggioso per diverse ragioni:

  • Ha un costo decisamente più basso rispetto a una pubblicità su un quotidiano, per esempio. Ciò fa sì che sia un mezzo pubblicitario facilmente accessibile;
  • Questo tipo di pubblicità permette di ottenere il miglior ROI possibile. Il costo per click su tali piattaforme è infatti nettamente inferiore rispetto alle campagne pubblicitarie su Google. Ovvero il rapporto costo/vantaggio è eccellente;
  • È un ottima strategia per chiamare all’azione gli utenti, che sia per direzionarli al proprio sito web o ecommerce;
  • I social sono il luogo in cui le persone occupano maggiormente il loro tempo e questo si traduce in maggiore visibilità per la propria pubblicità;
  • Tali piattaforme offrono la possibilità di individuare il target di utenti che potrebbero essere interessati ai propri prodotti/servizi, aumentando così la possibilità di conversione in clienti.

Per ottimizzare il servizio di Advertising, l’ideale è affidarsi a un esperto che sappia gestire con professionalità tutti gli strumenti e le potenzialità dei social. Come detto finora, per sfruttare a pieno questo mezzo pubblicitario sono necessari alcuni passaggi preliminari per studiare la migliore campagna pubblicitaria. Porsi nelle mani di un professionista garantirà di sicuro che nulla venga lasciato al caso.

Insights

Inoltre è anche importante avere dei feedback per capire come gli utenti stanno rispondendo a ciò che pubblichiamo. Così come con Google Analytics è possibile monitorare il proprio sito web, su alcuni social ci sono delle sezioni con Insights (visualizzazioni e azioni degli utenti) con cui controllare il proprio andamento su tali piattaforme.

Qui è possibile monitorare:

  • Quantità di followers ottenuti;
  • Citazioni al proprio brand;
  • Repost dei propri contenuti condivisi;
  • Impressions, ovvero quante volte un contenuto è stato visualizzato dai propri utenti;
  • Engagement, ovvero rapporto tra followers e azioni (like o commenti) che compiono sui post;
  • Reach, ossia quante persone sono state raggiunte dai propri post;
  • Statistiche riguardanti età, genere e dati demografici.

Anche in questo caso, è evidente l’importanza di essere affiancati da un professionista. Esso saprebbe valutare al meglio la situazione per intervenire efficacemente al fine di migliorare quei punti in cui è necessaria una strategia differente da quella adottata. Drakon offre assistenza e manutenzione dei principali social per aiutarti a sfruttare a pieno una risorsa ormai indispensabile. Visita la nostra pagina web.

E tu cosa ne pensi di questo strumento pubblicitario?
Pensi di sfruttare al massimo il potere dei social?

Lasciaci un tuo commento e facci sapere cosa ne pensi!

Leave a Reply